Eventi

Invisiblefarm protagonista alla Master Class GPP: Intelligenza Artificiale e il futuro della medicina

-
Master Class GPP Invisiblefarm

Giovedì 6 novembre 2025, nella suggestiva cornice di Atena Multiforme a Brescia, si è svolta una nuova Master Class di Giovani per un Progetto, rassegna sostenuta da Invisiblefarm in qualità di main sponsor.

L’incontro, dedicato al tema “Salute, prevenzione e innovazione: il futuro della medicina”, ha messo al centro l’Intelligenza Artificiale applicata alla sanità, coinvolgendo professionisti, istituzioni e giovani under 40 appartenenti alle categorie professionali bresciane.

L’intervento di Lorenzo Bargnani

Per Invisiblefarm è intervenuto Lorenzo Bargnani, Project Manager della Business Unit Intelligenza Artificiale, con un contributo dal titolo “Modelli linguistici specializzati: come l’IA può supportare il personale sanitario”.

Durante la sua presentazione, Bargnani ha spiegato come i modelli linguistici generativi e i sistemi di intelligenza artificiale applicata possano semplificare la gestione dei dati clinici, ottimizzare la comunicazione medico-paziente e migliorare la qualità della documentazione sanitaria.

L’intervento ha offerto spunti concreti su come le soluzioni AI possano rappresentare un supporto reale per medici, ricercatori e strutture sanitarie, valorizzando il ruolo della tecnologia come strumento al servizio dell’uomo.

I protagonisti della serata

Alla serata, moderata da Marta Benussi, hanno partecipato anche:

  • Nicola Bastiani, medico di medicina generale, con un focus sull’utilizzo dell’IA nella realtà sanitaria bresciana;
  • Paolo Levantino, farmacista, che ha approfondito l’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale sul futuro della farmacia;
  • Federica Salerno e Carlo Nebbioli di Banca Mediolanum, con un intervento sulla demografia e la gestione del tempo nel contesto sanitario.

Tra le autorità, ha portato i suoi saluti anche l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi, che ha sottolineato l’importanza dell’innovazione tecnologica nella sanità lombarda.

L’impegno di Invisiblefarm per il futuro della formazione

Invisiblefarm crede fermamente nel valore di iniziative come Giovani per un Progetto, che uniscono formazione, territorio e innovazione.

Essere main sponsor della rassegna per il terzo anno consecutivo significa sostenere un luogo di confronto costruttivo tra professionisti e nuove generazioni, dove idee, progetti e competenze possono trasformarsi in opportunità concrete per il futuro del lavoro e della sanità digitale.

Un dialogo aperto sull’intelligenza artificiale

Con il suo intervento, Lorenzo Bargnani ha ribadito la visione di Invisiblefarm: mettere la tecnologia al servizio delle persone, con soluzioni etiche, sicure e realmente utili.

La Business Unit AI dell’azienda lavora ogni giorno per integrare strumenti di machine learning, linguistica computazionale e automazione intelligente in contesti complessi come quello sanitario, promuovendo una cultura digitale inclusiva e sostenibile.

Ringraziamenti

Un sentito ringraziamento va agli organizzatori di Giovani per un Progetto per la professionalità e la passione con cui danno vita a ogni edizione delle Master Class, punto di riferimento per la comunità bresciana.

Condividi

Leggi anche