Eventi, I nostri valori
Masterclass GPP 2025–2026: innovazione, giovani e territorio. Invisiblefarm è ancora a fianco del progetto

Invisiblefarm conferma il ruolo di main sponsor delle Masterclass di Giovani per un Progetto (GPP), la rassegna che ogni anno riunisce giovani professionisti e imprenditori per confrontarsi su innovazione, lavoro e futuro. La nuova stagione è stata presentata nella cornice di Atena Multiforme a Brescia, davanti a sponsor e protagonisti del palinsesto 2025–2026
L’anteprima: si alza il sipario su temi e ospiti
Nella serata di giovedì 18 ottobre, GPP ha anticipato un cartellone che intreccia economia, tecnologia, formazione e cultura d’impresa, con formati agili e momenti di networking pensati per la community locale di professionisti under 45.
Si parte con “Ingegneria Italia” a Librixia
Ad inaugurare la stagione saranno i founder bresciani di Ingegneria Italia, community social da centinaia di migliaia di follower, che presenteranno il loro libro a Librixia il 2 ottobre: sarà il primo di una serie di incontri che metteranno al centro innovazione e contaminazione di competenze.
Un format che funziona: dibattiti, casi e networking
Le Masterclass GPP alternano talk, casi concreti e dibattiti con ospiti di settori diversi, valorizzando la contaminazione tra professioni e il dialogo con le imprese del territorio. Un approccio coerente con la missione dell’associazione, che aggrega le componenti giovanili di ordini e categorie professionali bresciane.
La presenza di Invisiblefarm
Alla serata hanno partecipato Giuseppe Stefini, cofounder e CEO, e Lorenzo Bargnani, project manager della Business Unit IA. Nel suo saluto, Stefini ha sottolineato il terzo anno consecutivo di sostegno alla rassegna: un impegno che nasce dal legame con Brescia, dall’attenzione ai giovani professionisti e dall’allineamento sui temi di tecnologia e innovazione che GPP porta sul palco.
“Qui nascono sinergie e idee: l’atmosfera è sempre stimolante e costruttiva. Siamo certi che anche questa stagione sarà proficua. Grazie agli organizzatori e alle realtà economiche che sostengono l’iniziativa.”
Giuseppe Stefini – CEO & Co-Founder INVISIBLEFARM
Cosa aspettarsi nel 2025–2026
- Innovazione & digitale: casi d’uso e strumenti per rendere più competitivi professionisti e imprese.
- Economia reale: scenari, transizione e sostenibilità applicata ai mestieri.
- Competenze trasversali: soft skill, leadership, comunicazione.
- Territorio: valorizzazione della “brescianità” come ecosistema che crea opportunità.
Perché ci crediamo
Le Masterclass GPP sono un “ponte” tra talenti, imprese e istituzioni: uno spazio in cui nascono contatti utili e si costruiscono progetti. Per Invisiblefarm, sostenerle significa investire in una comunità professionale viva, curiosa e capace di generare valore condiviso.
Per aggiornamenti su calendario e ospiti, visita il sito di GPP – Giovani per un Progetto e la sezione eventi.