
La formazione secondo i 9 eventi di Gagné
Oggi vogliamo parlarvi dei 9 eventi di istruzione elaborati da Robert Gagné, uno dei modelli di progettazione didattica più conosciuti al mondo.
Oggi vogliamo parlarvi dei 9 eventi di istruzione elaborati da Robert Gagné, uno dei modelli di progettazione didattica più conosciuti al mondo.
Da febbraio 2019 è attivo SIVIAN Fascicolo Aziendale, creato da Invisiblefarm in collaborazione con l'ATS Insubria, per informatizzare e dematerializzare il processo di archiviazione.
Riprendiamo a parlare delle metodiche usate dall'Instructional Designer per creare corsi e-learning efficaci, nel veicolare il contenuto e coinvolgere il discente.
L'Instructional Designer ha a disposizione diverse tecniche da utilizzare in base al tipo di contenuto e all'approccio didattico più adatto, per presentare in maniera efficace le informazioni.
Invisiblefarm progetta e implementa il nuovo Modulo Controlli all'interno del sistema Datafarm Marche, per registrare i controlli ufficiali effettuati sugli Operatori del Settore Alimentare.
Cominciamo a parlarvi dello storyboard: un importante elemento del processo di progettazione di un corso e-learning, che ne determina la qualità.
Analizziamo nel dettaglio la fase del development, ovvero la progettazione dei contenuti del corso, illustrando il processo di sviluppo delle lezioni.
Da novembre 2018 a maggio 2019 è aperto il bando per la riduzione dei consumi energetici sulle reti di illuminazione pubblica dei Comuni piemontesi.
Migliorare la produttività, rilassandosi: la produttività dei dipendenti è direttamente correlata alla piacevolezza dell'ambiente lavorativo.
Open Source indica un software i cui autori ne permettono, anzi ne favoriscono il libero studio e l’apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti.