
Maker Faire 2018: l’innovazione in mostra
Si è svolta dal 12 al 14 ottobre 2018, la Maker Faire - The European Edition, la più grande manifestazione italiana dedicata all'innovazione e all'artigiano digitale.
Si è svolta dal 12 al 14 ottobre 2018, la Maker Faire - The European Edition, la più grande manifestazione italiana dedicata all'innovazione e all'artigiano digitale.
Illuminare un luogo pubblico significa offrire la possibilità di moltiplicare il potenziale aggregativo di quel luogo, favorendone la frequentazione da parte dei cittadini.
Il termine Ricerca e Sviluppo (R&S) viene utilizzato da coloro che si dedicano allo studio dell'innovazione tecnologica, per migliorare ed affinare i processi di produzione.
Grazie al contributo di Invisiblefarm, due comuni piemontesi hanno acquisito gli impianti di illuminazione da Enel Sole, risparmiando tempi e mantenendo costi.
Il numero degli utenti mobile supera il numero degli utenti da desktop, definendo diversi canali mobile per comunicare: siti Web, Web App e App Mobile.
Le città necessitano di nuove soluzioni di Illuminazione Pubblica, che vadano oltre le sorgenti luminose tradizionali.
IRENE è un network italiano di operatori sanitari, promosso dal Policlinico di Milano e realizzato da Invisiblefarm per promuovere la ricerca sulla malattia polmonare da microbatteri non-tubercolari.
La settimana scorsa Invisiblefarm ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, che dimostra che l'azienda adotta un Sistema di Gestione della Qualità.
Il Database Italiano Mastocitosi è il software creato da Invisiblefarm per l'IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, per raccogliere dati clinici delle mastocitosi.
Nel 2017, Invisiblefarm si è aggiudicata il bando di gara per l’evoluzione del software per il reparto produzione primaria dell'IZS della Lombardia e dell’Emilia Romagna.