
Redazione del Piano Luce per gli impianti di Illuminazione Pubblica
Il Piano Luce è lo strumento delle PA per gestire il proprio patrimonio illuminotecnico non soltanto nell’immediato, ma anche per gli interventi futuri.
Il Piano Luce è lo strumento delle PA per gestire il proprio patrimonio illuminotecnico non soltanto nell’immediato, ma anche per gli interventi futuri.
La classificazione illuminotecnica del territorio permette di classificare l’intero territorio comunale dal punto di vista dell’illuminazione pubblica e permette una corretta progettazione per interve...
Mai come al giorno d’oggi l’illuminazione pubblica e la possibilità di riqualifica degli impianti di proprietà comunale deve essere presa in considerazione.
Le amministrazioni pubbliche per sopperire alle esigenze di sicurezza e per contenere i consumi energetici, devono rispettare due normative fondamentali: UNI 11248 e UNI EN 13201.
Quando parliamo di Smart City e di sensoristica IoT parliamo di una città interconnessa e dall’intelligenza condivisa. In questo articolo vi vogliamo parlare dei mille utilizzi della sensoristica IoT....
Il collaudo rappresenta una fase fondamentale dei lavori pubblici e degli interventi realizzati in concessione, come per la riqualifica degli impianti IP
Trovare una figura di direzione dei lavori con le giuste competenze maturate sul campo è fondamentale.
Una buona progettazione è un punto di partenza importante quando si decide di riqualificare un impianto di illuminazione pubblica.
Parliamo di riqualificazione degli impianti di Illuminazione Pubblica: perché farli, quali sono i passaggi che un Comune deve affrontare e perché è importante affidarsi ad esperti del settore come Inv...
Parliamo del supporto tecnico che Invisiblefarm offre ai Comuni nella riscossione degli impianti di Illuminazione Pubblica di proprietà Enel Sole.